La sera ad Amsterdam è soprattutto Red Ligth District. La luce rossa predominante, arriva da teatri, musei, locali e vetrine con il sesso come unico tema. Da signorine seminude e da strani personaggi, è un susseguirsi di inviti alla “perdizione”. In realtà, per milioni di visitatori, la zona rossa più famosa del mondo è uno show a cielo aperto. L’area è affascinante: se riesci ad alzare lo sguardo ti accorgi che gli antichi edifici hanno particolari pendenze che formano strani angoli tra i vicoli suggestivi, e sembrano voler sbirciare tra gli alberi per godersi anche loro lo spettacolo. Nei canali, i riflessi delle silouette delle vetrine, dove giovani donne fanno il mestiere più vecchio del mondo, sono tagliati dalle scie di imbarcazioni con festa a bordo. Ogni tipo di trasgressione è a portata di mano. Nello sguardo di chi non intende usufruirne (o non può!) l’eccitazione si tramuta in beatitudine e si diventa parte della show. Quando ti allontani dal quartiere per tornare in albergo, ti resta un sorriso a far compagnia ad un battito del cuore ancora troppo veloce per andare a dormire. La sera è diventata notte e le luci prima o poi si spegneranno. Il rosso lascerà spazio al blu, colore più adatto a chi deve, ormai, solo ricordare.

Mi piacciono i libri di carta,
le magliette con i disegni,
le matite ed il vino,
quello buono.
Leggo, cammino, scrivo.
Potrebbe interessarti anche
30 Dicembre 2010
Nessun commento
21 Febbraio 2014
Nessun commento
16 Marzo 2010
Nessun commento
28 Agosto 2014
Nessun commento
3 Settembre 2010
Nessun commento